The Prambanan temple and the carnival in Yogyakarta

the view from the cafè

I spent my second day in Yogyakarta visiting the Prambanan temple with my new friend Matteo.

I forgot to tell you that the day before, when Matteo and me went to Malioboro street by jeca, the driver of the jeca wanted to take us to a shop of marionettes, he was insisting so much that we told him we would go the day after. Well, when we left the hostel in the morning, the driver was there, waiting for us, ready to take us to this marionettes place! We tried to sneak out but he saw us and followed us saying “ today you don ‘t give me a job, no job today”, so we just told him to take us to the bus station and gave him a job!


Dopo aver passato la mia prima giornata in Yogyakarta visitando i mercatini e il Kraton, ho deciso di dedicare il giorno dopo al tempio Prambanan, l’ho visitato col mio nuovo amico Matteo e l’ho raggiunto con i mezzi pubblici.

Dimenticavo di raccontarvi che il giorno prima, quando io e Matteo siamo andati in via Malioboro con la jeca, l’autista continuava a insistere col volerci portare ad un negozio di marionette, è stato così insistente che per farlo calmare gli abbiamo detto che saremmo andati il giorno dopo.
Bè il giorno dopo il nostro autista era lì, davanti al nostro ostello, pronto per farci vedere questo fantastico negozio di marionette! Abbiamo cercato di uscire senza farci vedere ma è stato impossibile e ci siamo ritrovati col tipo alle calcagna che ci diceva: “Oh oggi non mi date lavoro, oggi non lavoro!”; alla fine ci siamo fatti portare alla stazione degli autobus per dargli un pò di lavoro rimandando le marionette a un altro giorno.


I was quite excited to go to the temple by public transportations because It’s the best way to get into contact with locals and get the vibe of the place, we paid something like 3.000 Rpe  which is around 30 cents.

Once we arrived to the place, we had to get another beja (already my favorite way to get around) to go to the temple.

Here’s one thing I don’t understand about Indonesia : fees to see all kind of attractions are way more expensive for tourists than locals; we spent 300.000 Rpe instead of 30.000 to see two temples.

The first temple was not that special but the area around was pretty cool; very green and quiet.

Before getting to Prombanan we went to a coffee shop because a free drink was included in the ticket. We actually enjoyed our drink, the view was very nice and it started raining which made the atmosphere very spiritual.

We waited for the rain to stop and went to the PRAMBANAN.


Ero davvero contenta di andare al tempio in autobus perchè i mezzi pubblici sono un ottimo modo di conoscere la gente del posto e capire come le persone vivono nel Paese, inoltre è molto più economico che chiamare un taxi o assumere un autista, abbiamo pagato solo 30 centesimi!

Una volta arrivati a destinazione abbiamo dovuto raggiungere il tempio in beja (ormai il mio mezzo di trasporto preferito), una delle cose che non mi è piaciuta dell’Indonesia è che i turisti pagano molto di più della gente locale per visitare musei e templi, non ne capisco la ragione ma noi abbiamo dovuto pagare 300.000 Rpe invece di 30.000 per vedere due templi.

Il primo tempio non è stato nulla di speciale ma il paesaggio tutto intorno era molto piacevole da vedere.

Prima di visitare Prambanan Matteo ed io ci siamo fermati nel bar vicino al tempio perchè una bevanda era inclusa nei biglietti d’entrata, è stato bello sedersi per un attimo e godersi il paesaggio soprattutto perchè è iniziato a piovere e la pioggia ha reso l’atmosfera molto spirituale.

Abbiamo aspettato che smettesse di piovere e poi ci siamo finalmente diretti a PREMBANAN.

DSC_0012blog

DSC_0004blog

DSC_0007blog

DSC_0049blog

the view from the cafè

the view from the cafè


 

Prambanan  is pretty impressive, it’s a complex of 6 temples, 3 of them are dedicated to the 3 most important hindu gods, the rest to their animals vehicles (a bull, an eagle and a swan). I think it’s amazing what people were able to build back then, I mean if you look at the pictures you can see how perfect this complex is.

We were lucky because we had two wonderful guides for free, they were two young girls trying to get some work experience before getting their degree and they explained us everything about the temples.

Local people  were one of the things I liked the most of that day: they loved us! They kept asking us to take pictures with them making us feel like movie stars. It’s very interesting how asian people are curious about us, they really want to talk to us and know about our countries.


Prambanan è davvero suggestivo, è un complesso di 6 templi di cui tre sono dedicati alle più importanti divinità hindù e gli altri tre ai rispettivi animali (bue, aquila e cigno). E’ incredibile come le persone riuscissero a costruire cose così meravigliose nel passato, questo complesso è assolutamente perfetto.

Siamo stati particolarmente fortunati perchè abbiamo avuto due bravissime guide gratis, erano due ragazze che stavano facendo una sorta di tirocinio prima di laurearsi e ci hanno spiegato ogni minimo particolare riguardo Prambanan.

Una delle cose più belle e sorprendenti di questa giornata sono state le persone del posto: continuavano a chiederci di fare foto con loro come se fossimo personaggi famosi ed erano genuinamente interessati a noi e ai nostri paesi di origine. Non mi aspettavo tutta questa curiosità da parte loro.

Prambanan

Prambanan

DSC_0075blog

DSC_0080blog


After the two temples we decided to go back to Yogyakarta and spend some more time in Malioboro street… we were so lucky because we arrived just in time to see the mardi grass. There were so many people on the street waiting to see the floating dragons and everyone looked so excited! We wanted to end our day with a very good dessert and went to a famous shop to have some donuts, we also took some milkshakes, we sat at the table and started eating but…… everything was so disgusting!! We tried to eat them so hard but we couldn’t, we just left everything on the table and left the shop! It was quite funny because we were so excited about it and spent a pretty high amount of money for it and were so disappointed!!


 

Dopo aver concluso la nostra visita ai templi, abbiamo deciso di andare di nuovo in via Malioboro… e non potevamo fare scelta migliore perchè siamo riusciti a vedere il carnevale. C’erano tantissime persone e i bambini erano tutti contenti e non vedevano l’ora di vedere i draghi fluttuanti della parata. Dopo una giornata passata a camminare Matteo ed io abbiamo deciso che ci meritavamo un bel dolce, così siamo andati in un negozio di ciambelle (a detta di Matteo quelle ciambelle erano buonissime e ne valeva proprio la pena). Oltre alle ciambelle abbiamo anche preso dei frullati al cioccolato ma…. a mio avviso tutto era disgustoso!!!  Troppo dolci e le ciambelle avevano una strana crema come ripieno, insomma un disastro!
Delusi abbiamo lasciato tutto sul tavolo e ci siamo incamminati verso l’ostello.

DSC_0117blog

 

DSC_0115blog

DSC_0120blog

We then went home by beja and our driver kind of got lost, it was so dramatic and funny at the same time because we were so tired after a whole day out and we only wanted to go to sleep, especially because we were supposed to wake up at 2 am the day after to go to see the sunrise in Borubudur. Our driver had no idea where to go, he kept asking people for directions and in the end Matteo led him to our hostel using the gps of his phone!!!


Troppo stanchi per camminare abbiamo optato per la beja ma il nostro autista non aveva la minima idea di dove fosse il nostro ostello e si è perso! Abbiamo girato per la città per una mezz’ora buona, chiedendo informazione a tutti i passanti e alla fine Matteo ha dovuto dirigere l’autista con il gps del suo cellulare!!!

Share Button

2 Comments on The Prambanan temple and the carnival in Yogyakarta

  1. hari kuncoro // April 19, 2015 at 7:45 am // Reply

    Nice vacation you have there. I got headache here,may you help me to find my italian friend .I lost contact with her. I just met here in Yogya, about 20 yo,average,curly hair, so lovely .I miss her so much.
    He just told me her name Anna,could you help me please… she came on 14th April..Thank You very much

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Follow

Get every new post on this blog delivered to your Inbox.

Join other followers: